Grecia: L'editoriale di Giorgio Laurenti, quarta vittoria di fila per il PAOK

Quarta vittoria di fila per il PAOK che si prende la testa della classifica, cade l’Olympiakos, si rifà vedere nelle zone alte il Panathinaikos. Questa in estrema sintesi la quinta giornata della Super League. L’anno scorso abbiamo assistito alla cavalcata trionfale degli uomini di Michel, quest’anno sembra che la lotta per il titolo sarà più accesa, con i biancorossi sempre favoriti.

Come detto, a guidare il gruppo c’è il PAOK (13 punti). Dopo il pareggio nella prima giornata con il Kalloni, la squadra di Anastasiadis non si è più fermata. Contro l’OFI (6 punti) la gara dura appena 27’, il tempo per Rat e Mat di segnare le prime due reti della partita. Prima della fine del tempo il difensore rumeno Rat sigla la sua doppietta e Athanasiadis firma il definitivo 4-0. Al ritorno dagli spogliatoi Gattuso sostituisce Perogamvrakis e Banousis, ma la musica non cambia.

Perde invece l’Olympiakos in casa dell’Atromitos. Al Peristeri i biancorossi soffrono la vivacità dell’attacco dell’Atromitos, che va vicino alla rete più volte, prima con un colpo di testa di Karamanos poi con un tiro di Papazoglou. La rete decisiva arriva poco prima della mezzora con Karamanos: Papazoglou, riceve in area, tenta di girarsi e calciare ma manca l’impatto con il pallone, sul quale arriva per primo il centrocampista classe ’90 che batte Roberto con un preciso rasoterra. Nella ripresa l’Olympiakos prova a pareggiare ma l’unica occasione che riesce a costruire è un colpo di testa di Mitroglu alto sopra la traversa. Con questa vittoria l’Atromitos raggiunge i biancorossi a 10 punti. Vince in casa e di misura anche il Panathinaikos (10 punti) contro il Niko Volos, unica squadra a zero punti. Pranjic al 42’ sale sulla sinistra e mette al centro per Ajagun, il sinistro di prima intenzione del centrocampista è angolato ma non potente, Tairis ci arriva in ritardo e non riesce a deviare fuori dallo specchio.

Continua a sorprendere il Veria, dopo la battuta d’arresto della scorsa settimana contro l’Olympiakos, i rossoblù vincono la quarta partita in cinque gare e salgono a 12 punti, al secondo posto solitario in classifica. A fare le spese del momento magico della squadra di Granero è il Giannina (5 punti), in dieci dal 39’ per l’espulsione di Dasios (seconda ammonizione per simulazione in area di rigore). Il 2-0 finale matura nella ripresa nel giro di un paio di minuti. Da un fallo laterale in zona d’attacco Battion prolunga di testa per Campora che in tuffo mette in rete. Passano pochi secondi e Dumitru entra nell’area di rigore del Giannina, la marcatura a distanza permette alla punta di nazionalità italiana di servire Kaltzas che indisturbato batte Vellidis

Unica vittoria esterna di giornata per il Kerkyra (10 punti), corsaro a Livadeia contro il Levadiakos (2 punti). La neopromossa parte forte e va in vantaggio al 5’ con Javito. I biancoverdi pareggiano poco dopo con Kone, ma Markovski manda negli spogliatoi il Kerkyra in vantaggio di una rete. Nella ripresa l’ex Deportivo La Coruna Javito dà ai suoi il doppio vantaggio, a nulla vale la seconda rete di Kone, finisce 2-3. A 9 punti troviamo l’Asteras, vittorioso per 1-0 sul campo del Platanias (3 punti). Il gol decisivo arriva a pochi minuti dal termine: il centrale della squadra cretese Yaya sbaglia il controllo e si fa rubare il pallone da Parra, il quale entrato in area serve un pallone che Barrelas, entrato da pochi minuti, deve solo mettere in rete.

Pareggi senza vittime tra Panionios (7 punti) e Xanthi (6 punti) e tra Ergotelis (4 punti) e Panaitolikos (3 punti). A Nea Smirni passa in vantaggio la squadra di Razvan Lucescu, con Kapetanos al 7’ minuto, a pareggiare i conti per i padroni di casa ci pensa il giovane Kolovos su calcio di rigore. Stessa dinamica nell’altra gara, segna per primo il Panaitolikos, al 24’, con la punta colombiana Moreno, nella ripresa l’Ergotelis pareggia con Likogiannis. Nel posticipo di lunedì il Kalloni vince contro il Panthrakikos con una rete per tempo, prima Anastasiadis, poi Manousos danno la terza vittoria stagionale ai padroni di casa, che salgono a 10 punti. Rimane fermo a 5 punti invece la squadra di Mantzios.

Platanias – Asteras 0-1 (87’ Barrelas)
Panionios – Xanthi 1-1 (33’ Kolovos rig.; 7’ Kapetanos)
Atromitos – Olympiakos 1-0 (29’ Karamanos)
Panathinaikos – Niki Volos 1-0 (42’ Ajagun)
Veria – Giannina 2-0 (54’ Campora, 55’ Kaltsas)
Levadiakos – Kerkyra 2-3 (17’ Kone, 70’ Kone; 5’ Javito, 39’ Markovski, 61’ Javito)
Ergotelis – Panaitolikos 1-1 (60’ Likogiannis; 24’ Moreno)
PAOK – OFI  3-0 (2’ Rat, 27’ Mat, 43’ Rat)
Kalloni – Panthrakikos 2-0 (37’ Anastasiadis, 65’ Manousos)

Posta un commento

My Instagram

Designed by OddThemes | Distributed by Blogger Themes