RPL: Krylya - Lokomotiv 2-2.

Inizio 'alla Bilic', ripresa 'alla Kuchuk'. Così, infatti, si potrebbe sintetizzare la gara di Samara per la Lokomotiv capace di rimontare le due reti di svantaggio. Bicchiere da vedere decisamente mezzo vuoto visti i pareggi con Tom' e Krylya, non due corazzate.


Senza Diarra e Tarasov, Kuchuk sceglie l'inedita coppia composta da Tigorev e Mykhalyk per il centrocampo, con Yanbaev inserito nel ruolo di quarto russo per il limite degli stranieri al posto del 'legionario' Vitaly Denisov. La prima occasione del match è per i padroni di casa con Pavlenko, il tiro del quale finisce a lato della porta difesa da Abaev. La risposta degli ospiti non tarda ad arrivare, ma le conclusioni di Samedov prima e N'Doye poi non sono pericolose. La gara si accende al 17' quando Corluka para letteralmente il tiro di Dragun in mezzo all'area. Stavolta non ci sono dubbi con Lapochkin che prende la decisione corretta: rigore e ammonizione per il forte centrale croato che dovrà saltare l'Amkar perchè diffidato. Dagli 11 metri va Kornilenko che segna con un brivido, visto che il portiere rossoverde è in traiettoria e per pochi centimetri non la prende. A questo punto la Loko tenta un'immediata scossa, che però non sortisce gli effetti voluti. I 'Ferrovieri' non creano praticamente nulla e, anzi, al 40' subiscono anche la rete del raddoppio. Persa palla sulla sinistra, una bella azione corale del Krylya permette ad Adzhindzhal di servire con un superbo assist di tacco Kornilenko, il quale batte in diagonale di sinistro un colpevole Abaev e segna la sua personale doppietta. Incredibilmente gli uomini di Kuchuk due minuti dopo hanno anche l'occasione di accorciare immediatamente le distanze, ma un colpevole Maicon, ben lanciato da Corluka, sbaglia tutto solo davanti a Mucha. Nella ripresa il tecnico bielorusso da una scossa alla sua squadra negli spogliatoi e le conseguenze si vedono subito. Al 47' N'Doye, servito superbamente da Durica, con una belle scivolata spiazza il portiere slovacco ex Everton e porta subito il parziale sul 2-1. Poi ci prova Samedov ma la sua fantastica conclusione finisce sulla traversa. Infine, al 64', un grandissimo assist di Boussoufa manda in porta Mykhalyk (ben inseritosi), che sfrutta l'uscita incerta di Mucha e insacca a porta vuota. A questo punto la Loko vuole vincerla. Sempre Maicon, però, sfrutta malamente un'altra bella palla del marocchino ispirato. Al 76' a sorpresa esce proprio Boussoufa per fare spazio a Caicedo, sul quale vengono riposte le possibilità di rimonta. Passa poco e proprio l'ecuadoregno ha l'opportunità di segnare a porta vuota ben servito da N'Doye, ma incredibilmente l'ex Basilea e Manchester City si fa recuperare proprio sul più bello. Negli ultimi secondi c'è spazio anche per Tkachev e l'espulsione ingenua di Mykhalyk, la prima in Russia. Finisce 2-2, una Loko che è una via di mezzo tra quella di Bilic e Kuchuk. Un buon punto visto come poteva andare a finire. E, intanto, ringraziamo soprattutto il Terek che pareggiando a Ekaterinburg contro lo Spartak permette ai rossoverdi di rimanere secondi.

Queste le parole di Kuchuk: "Il risultato del primo tempo è stato inaspettato per la Lokomotiv. Anche il secondo tempo è stato inaspettato! In una situazione così difficile abbiamo trovato il gol del pareggio. Per creare delle occasioni è stato fondamentale vincere gli scontri in mezzo al campo e tenere il possesso palla, ne è valsa la pena! Di dubbi sul risultato non ne avevo, altrimenti perchè allenerei la Lokomotiv?"  Quante partite nella tua carriera sono state così offensive? "Ce ne sono state un sacco, ma ogni gara è stata interessante a modo suo. Tornando al match contro il Krylya, voglio ringraziare tutti i miei giocatori per il loro secondo tempo, dove hanno iniziato a giocare in modo aggressivo. Se non fosse stato per i continui stop, il gioco sarebbe risultato più veloce. I nostri rivali ci hanno tenuta testa mettendoci in difficoltà."  Boussoufa era infelice dopo la sostituzione? "Come fai a pensarlo? Caicedo è entrato molto motivato e N'Doye nella ripresa ha aumentato il suo ritmo. Boussoufa ha giocato molto arretrato in campo, avevamo bisogno di qualcun'altro li davanti."

Krylya Sovetov Samara - Lokomotiv Mosca 2-2
18' Kornilenko (rig.), 40' Kornilenko, 47' N'Doye, 64' Mykhalyk.
Lokomotiv: Abaev, Shishkin, Durica, Corluka, Yanbaev, Tigorev, Mykhalyk, Samedov (Tkachev, 90), Boussoufa (Caicedo, 76), Maicon, N'Doye. 
Krylya: Mucha, Bruno Forbes, Dragun (Taranov, 82), Nadson, Amisulashvili, Goreux, Nemov, Tsallagov, Adzhindzhal, Pavlenko (Balyaykin 69), Kornilenko (Caballero, 72). 
Ammonizioni: 16' Corluka, 60' Dragun, 61' Mykhalyk, 65' Adzhindzhal.
Espulsioni: 90' Mykhalyk (seconda ammonizione).
Arbitro: Sergey Lapochkin (San Pietroburgo). 5 ottobre. Metallurg Stadium, Samara. 


Stefano Conforti

Posta un commento

My Instagram

Designed by OddThemes | Distributed by Blogger Themes