Home WORLD Croazia: i convocati di Igor Stimac, torna il genoano Vrsaljko
Croazia: i convocati di Igor Stimac, torna il genoano Vrsaljko
Alessandro Ignoto 12:48:00 0
![]() |
geoacfc.it |
Non mancano le critiche in Croazia per le scelte di Stimac in vista delle ultime due partite di qualificazione per i Mondiali che si svolgeranno in Brasile la prossima estate. Oggetto di discussione è la mancata convocazione nella lista principale di Leon Benko, autore già di 13 gol stagionali con la maglia del Rijeka tra campionato ed Europa League (tra cui alcuni di pregevolissima fattura) e capocannoniere della passata stagione di Prva HNL. Fa discutere anche la convocazione di Alen Halilovic, giovanissimo talento che ha debuttato lo scorso giugno per evitare lo scippo da parte della bosnia (Alen possiede il doppio passaporto), ma che negli ultimi mesi sta faticando ad imporsi nella Dinamo, dove continua ad offrire prestazioni incolore. Probabilmente un po' di gavetta con l'under 21 non gli farebbe male, intanto è arrivata la sua convocazione per Mondiali U17 negli Emirati Arabi, dove sarà una delle stelle della competizione.
Tra i convocati di Stimac troviamo dopo tanti anni più elementi della serie A italiana, come Vrsaljko (nella foto), che grazie all'ottimo impatto con il campionato italiano si è riguadagnato la nazionale maggiore, Kovacic, che dopo un periodo ai box per infortunio sta ritrovando pian piano spazio nell'Inter di Mazzarri e per concludere Bubnjic, convocato per sostituire lo squalificato Simunic ma che sta ancora faticando a trovare spazio nell'Udinese.
Stelle di questa nazionale sono il centrocampista del Real Luka Modric, l'attaccante del Bayern Mandzukic ed il capitano dello Shakhatar Srna. Con la fascia da capitano nel suo club sta fornendo ottime prestazioni Ivan Rakitic, trequartista del Siviglia che secondo molti tifosi croati viene utilizzato nella maniera sbagliata in nazionale. Spesso infatti Ivan viene schierato da Stimac sull'esterno destro, dove però ha poche possibilità di esprimere tutte le sue qualità.
L'11 ottobre la Croazia affronterà al Maksimir di Zagabria il Belgio, mentre 4 giorni dopo è prevista la sfida contro la Scozia al Hampden Park di Glasgow. Le chance per il primo posto sono pochissime, mentre c'è ancora da conquistare la certezza matematica di essere tra una delle 8 migliori seconde che andranno a giocarsi i Play-Off.
La lista dei 25 convocati più le 3 riserve:
Portieri: Stipe Pletikosa (Rostov, Rus), Danijel Subašić (Monaco, Fra), Dario Krešić (Lokomotiv Mosca, Rus).
Difensori: Darijo Srna (Shakhtar, Ukr), Domagoj Vida (Dynamo Kiev, Ukr), Vedran Ćorluka (Lokomotiv Mosca, Rus), Dejan Lovren (Southampton, Eng), Josip Pivarić (Dinamo), Ivan Strinić (Dnipro, Ukr), Gordon Schildenfeld (Panathinaikos, Gre), Šime Vrsaljko (Genoa, Ita), Igor Bubnjić (Udinese, Ita).
Centrocampisti: Ivan Rakitić (Sevilla, Spa), Luka Modrić (Real Madrid, Spa), Ivan Perišić (Wolfsburg, Ger), Mateo Kovačić (Inter, Ita), Ognjen Vukojević (Dynamo Kiev, Ukr), Niko Kranjčar (QPR, Eng), Arijan Ademi (Dinamo), Alen Halilović (Dinamo).
Attaccanti: Mario Mandžukić (Bayern Monaco, Ger), Ivica Olić (Wolfsburg, Ger), Eduardo da Silva (Shakhtar, Ukr), Nikica Jelavić (Everton, Eng), Nikola Kalinić (Dnipro, Ukr).
Le 3 riserve: Hrvoje Milić (Rostov), Milan Badelj (HSV) i Leon Benko (Rijeka).
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
Posta un commento