Home WORLD Le Tifoserie: ultrAslan, il ruggito del leone turco
Le Tifoserie: ultrAslan, il ruggito del leone turco
dadyma89 12:38:00 0
Calciodellest.com continua la sua collaborazione, con un sito molto interessante, che risponde al nome di http://4tretre.blogspot.it/. La collaborazione porterà calcio dell'Est a pubblicare articoli per quanto riguarda tifoserie e vicende storiche riguardante il calcio che il sito tratta di solito. Vi consigliamo inoltre di visitare il sito che è molto ben fatto, oltre ad essere molto bello da leggere per le curiosità presenti.
ultrAslan, proprio così, nessun errore di stampa, la u piccola e la A maiuscola. E' il nome della tifoseria organizzata del Galatasaray, la più famosa squadra turca. Il Galatasaray è
la squadra giallorossa di Istanbul, precisamente nel quartiere Galata,
fondata in un liceo da Ali Sami Yen. Dal 2001 la squadra può contare sul
supporto della sua tifoseria, una delle più calorose e spettacolari
d'Europa e forse anche del mondo. Fondata nel 2001 appunto, da Alpaslan Dikmen, prende il suo nome dalla fusione di due parole: ultras, ovviamente, e Aslan, il leone (vedi Le cronache di Narnia), il simbolo del Galatasaray.
Deriva dalla fusione di diversi gruppi di tifoserie della squadra turca, soprattutto da ex componenti del gruppo Kapali,
una delle tifoserie più temute e pericolose d'Europa. Il Kapali riempì i
giornali, purtroppo, grazie ai fatti legati agli scontri con gli
hooligans nel '93, in quel caso per la sfida con il Manchester United,
ma soprattutto nel 2000, in occasione della Semifinale di Coppa Uefa tra
Galatasaray e Leeds. Partita già marchiata in rosso come "pericolosa"
che non era da sottovalutare: il bilancio fu di 25 arresti, 2 feriti
gravi, ma soprattutto 2 morti accoltellati in Piazza Taksim, ancora
prima della partita.

Anche Ryan Giggs, ospite a Istanbul con il suo Manchester, rilasciò una dichiarazione sui tifosi uA: "I've
never experienced anything like Galatasaray. Two hours before kick-off,
we went out to have a look at the pitch and the stadium was packed! The
chanting was brilliant: one side starts, then the other, then quiet,
then all of them chanting! The players really enjoyed it. Before it was
good, after it wasn't!" (Non
ho mai vissuto un'esperienza come quella col Galatasaray. Due ore prima
dell'inizio della partita, siamo usciti fuori a dare un'occhiata e lo
stadio era pieno zeppo! I cori erano fantastici: partivano da un lato,
poi dall'altro, poi silenzio, poi tutti insieme! I giocatori erano
veramente affascinati. Prima era bello, dopo non lo è più stato!). Per
la cronaca, 1993: 3-3 a Manchester, 0-0 in Turchia, passò il Gala. Le
parole di Sir Alex Ferguson: "It was hell" (Era l'inferno).
Gli uA detengono ben due record passati al Guinness dei Primati:
il 6 febbraio 2011 esposero lo striscione più lungo di sempre. Ben 315 metri, praticamente un giro di stadio.
Il secondo invece è per l'audio.
Il 18 marzo 2011 i cori dei tifosi uA raggiunsero i 131,76 decibel.
Giusto per fare un paragone, 120dB sono un auto da F1 in pista, 125dB
corrispondono a un aereo al decollo a 50m di distanza, 130dB è la soglia
del dolore.
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
Posta un commento