Home WORLD Croazia, lotta per il titolo più aperta che mai. Rijeka e Hajduk impattano nel Derby
Croazia, lotta per il titolo più aperta che mai. Rijeka e Hajduk impattano nel Derby
Alessandro Ignoto 14:41:00 0
![]() |
Krstanovic e Benko www.jutarnji.hr |
Nel turno che si è giocato lo scorso week-end c'è da registrare il pareggio nel "Derby dell'Adriatico" tra Rijeka e Hajduk in una partita segnata soprattutto dagli incidenti sugli spalti. L'incontro di Fiume rimarrà impresso nella memoria di molti per il fantastico gol in stile "Van Basten" di Leon Benko. L'Hajduk ha invece dimostrato di avere un grande carattere, riuscendo a rimontare un gol di svantaggio in un ambiente ostile come quello del Kantrida, che presto verrà completamente rinnovato. Tra gli spalatini c'è da segnalare l'ottimo apporto di due giocatori arrivati negli ultimi giorni di mercato come il nazionale georgiano Iluridze e il bosniaco Bukva (di passaporto austriaco, quindi comunitario) che grazie alle sue ultime prestazioni sembra sempre più vicino alla nazionale guidata da Safet Susic.
Gol e spettacolo nella vittoria per 5-0 della Lokomotiva sul malconcio Osijek, con i padroni di casa grandi candidati per una qualificazione europea nella prossima stagione. L'Osijek invece dovrà dimostrare molto di più nelle prossime partite per cercare di centrare la salvezza. Prova opaca dei campioni in carica della Dinamo che impattano sul campo dello Zadar. Lo 0-0 finale premia i padroni di casa che mantengono così le distanze dalla zona retrocessione. Nella sifda di Zara c'è da segnalare il gol ingiustamente annullato all'algerino Soudani, ma questo non può giustificare il pessimo periodo della Dinamo che ieri è stata pesantemente umiliata in Bulgaria. In molti si chiedono se dopo l'esonero di Jurcic non sarebbe stato il caso di prendere un allenatore straniero con più esperienza internazionale. La scelta di Ivankovic per ora non sta portando i risultati sperati.
Cade clamorosamente tra le mura amiche lo Split, sconfitto per 1-0 dall'Istra grazie al proiettile di fuori di Sandi Krizman, giocatore che se riuscisse ad avere più costanza potrebbe ambire a piazze molto più importanti. Termina invece senza la reti la sfida di bassa classifica tra Hrvatski Dragovoljac e Slaven Belupo, con un'unica nota positiva tra gli ospiti, ovvero il ritorno in campo della leggenda del campionato croato Davor Vugrinec (ex Lecce e Atalanta), accantonato frettolosamente dal precedente allenatore.
Risultati 11a giornata:
Lokomotiva 5 - 0 Osijek
Hrvatski Dragovoljac 0 - 0 Slaven Belupo
Rijeka 1 - 1 Hajduk Split
Zadar 0 - 0 Dinamo Zagreb
Split 0 - 1 Istra 1961
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
Posta un commento